lunedì 11 settembre 2017

Le condizioni per la nascita della filosofia

La riflessione filosofica si sviluppò nelle colonie greche della Ionia in Asia Minore, in particolare a Mileto, Efeso, Colofone, Samo. Qui si respirava un'atmosfera di libertà e di vivacità intellettuale sconosciuta altrove. Qui si forma una nuova classe di cittadini, che creò la prima forma di democrazia, basata su una richiesta di isonomia, ovvero "uguaglianza di
fronte alla legge".


Le modalità della ricerca filosofica nella Grecia arcaica

In Grecia ci imbattiamo principalmente in scuole filosofiche, cioè gruppi di uomini che conducevano una vita comune, ma con una forte solidarietà di pensiero. queste comunità erano legate dal vincolo della ricerca e dal bisogno di comunicare le proprie conquiste intellettuali. le scuole filosofiche non miravano all'insegnamento ma erano delle vere e proprie comunità di vita, in cui si dibattevano problemi teorici, si mettevano in comune difficoltà e dubbi, si condividevano scelte e soluzioni pratiche. 

Le scuole filosofiche

I principali filosofi che operarono tra il VII e il V secolo a. C. si possono raggruppare: 
  • gli ionici
  • i pitagorici
  • gli eraclitei
  • gli eleati 
  • i fisici pluralisti
Socrate, Platone e Aristotele che ebbero molti discepoli con cui dialogare e riflettere, rappresentano il pensiero più maturo della filosofia greca classica.



















Nessun commento:

Posta un commento