lunedì 11 settembre 2017


Il termine "filosofia" significa letteralmente "amore per la sapienza", amore che nasce dallo spontaneo senso di meraviglia suscitato negli uomini dalla bellezza delle cose. su questo Aristotele diceva: 

"Gli uomini, sia nel nostro tempo sia dapprincipio, hanno preso dalla meraviglia lo spunto per filosofare, poiché dapprincipio essi stupivano dei fenomeni che erano a portata di mano e di cui essi non sapevano rendersi conto, e in un secondo momento, a poco a poco, procedendo in questo stesso modo, si trovarono di fronte a maggiori difficoltà, quali le affezioni della luna e del sole e delle stelle e l'origine dell'universo."

Aristotele afferma che per natura tutti gli uomini tendono alla conoscenza, perchè hanno l'impulso di chiedersi il perchè di tutte le cose. in base all'etimologia il filosofo non possiede la sapienza ma la cerca. si tratta quindi di un sapere che permette di approfondire e chiarire gli aspetti fondamentali della vita, rispondendo agli interrogativi sul senso dell'esistenza, su come distinguere il vero dal falso, su come conseguire la felicità ecc.  













Nessun commento:

Posta un commento